I risultati dell’indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019

Pubblicato il documento contenente i risultati dell'indagine nazionale effettuata sui consultori familiari negli anni 2018-2019.
13 Luglio 2022 – È stato pubblicato oggi dall’Istituto Superiore di Sanità il documento riassumente i nuovi risultati dell’indagine nazionale effettuata sui consultori familiari negli anni 2018-2019.
Come AGITE, ci preme segnalare il contribuito attivo alla ideazione della ricerca del Dr Fattorini Giovanni e Dr.ssa Toschi Marina della nostra associazione.
Descrivendo nel dettaglio i risultati del progetto nazionale sui consultori familiari, finanziato dalle azioni centrali del Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità nel 2018-2020, il documento ha racchiuso la ricerca, stimolata anche dalla associazione AGITE, che prende corpo grazie alla attività di osservazione della rete degli oltre 1800 consultori distribuiti sull’intero territorio nazionale, di rilevazione dei loro modelli organizzativi e attività con l’obiettivo di identificare le buone pratiche per promuovere una rivalutazione del loro ruolo.
Due sono i volumi che costituiscono il rapporto pubblicato:
- nel primo sono descritti i risultati generali dell’indagine seguiti da focus di approfondimento su alcune tematiche di interesse prioritario per consentirne una lettura integrata sulla base delle conoscenze disponibili nel panorama nazionale
- il secondo è dedicato a un approfondimento dei risultati a livello regionale che ne consente una lettura contestualizzata ai diversi sistemi sanitari regionali in un’ottica di benchmarking.
Riportiamo qui brevemente gli argomenti trattati:
- Salute della donna life-course (prevenzione oncologica, fertilità, endometriosi, menopausa)
- Interruzione Volontaria di Gravidanza e contraccezione
- Consultori familiari e le giovani generazioni
- Percorso nascita
- Consultori familiari e accompagnamento alla genitorialità
- Salute mentale perinatale e consultori familiari
- Contrasto alla violenza di genere nei consultori familiari