La terapia multimodale e la necessità di centri regionali specializzati in dolore pelvico

Il 12 Gennaio alle 10:30, la scena è sull’importanza della terapia multi-modale e della necessità di centri regionali specializzati in dolore pelvico nell’ambito del convegno: “Intervento medico e azione politica: insieme per il riconoscimento e la cura di vulvodinia e neuropatia del pudendo”.
L’evento, organizzato con il contributo del Consiglio regionale della Toscana, comprende diverse sessioni.
Una importante sessione in agenda è dedicata al dibattito e al confronto sul tema della vulvodinia, sul riconoscimento della patologia e sul ruolo fondamentale che anche l’azione politica gioca in merito.
L’agenda completa è disponibile qui insieme al link di registrazione.
Per altre info e contatti, è disponibile online la pagina dell’evento sul sito dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.
Speakers:
- Silvia Carbelli, Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo, Moderatrice
- Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana
- Chiara Marra, ginecologa e coordinatrice dell’équipe per il dolore pelvico cronico a CasaMedica Bergamo e componente del Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo
- Barbara Del Bravo, ginecologa specialista ambulatoriale ASL Nord Ovest (Pisa)
- Daria Vescio, fisioterapista del pavimento pelvico e osteopata (Pisa)
- Federica Zanardo, psicologa, psicoterapeuta, dirigente sanitaria dello Studio Fenice e componente del Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo
- Valeria Dubini, direttrice Area assistenza sanitaria territoriale e continuità USL Centro e presidente di AGITE (Associazione Ginecologi/e Territoriali Italiani)
- Giorgia Soleri, poeta, influencer, modella e attivista del Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo (vedi il video sotto l’articolo)
- Emma Festini, Comitato vulvodinia e neuropatia del pudendo
- Enrico Sostegni, presidente commissione Terza – Sanità e politiche sociali
- Simone Bezzini, assessore al Diritto alla salute e sanità
Inizio evento: Gennaio, 12, 2023
Fine evento: Gennaio 12, 2023 6:00 pm